
perche molta gente ha perso fiducia nel voto
Come mai la gente non vota più? Se lo chiede col dovuto ritardo un costituzionalista radicalchic, Zagrebelski. Era ora che qualcuno si accorgesse: del semplice fatto che quando l’astensione supera…More
Come mai la gente non vota più? Se lo chiede col dovuto ritardo un costituzionalista radicalchic, Zagrebelski. Era ora che qualcuno si accorgesse: del semplice fatto che quando l’astensione supera…More
Con uno zelo degno di migliore causa, il Pd sta promuovendo, nei consigli comunali di varie città, una mozione-fotocopia per “vietare ogni spazio pubblico a chi esprima idee razziste, fasciste…More
Secondo Gramsci l’egemonia di una classe sociale non si può realizzare mediante la forza ma attraverso il consenso….
Grande problema nazionale dell’Italia unita, dovuto alle condizioni di arretratezza economica e sociale delle province annesse al Piemonte nel 1860-1861, già facenti parte del Regno delle Due Sicilie e dello Stato pontificio. Fin dall’Unità i governi sabaudi trapiantarono in tali province un sistema statale centralizzato e burocratico sul modello piemontese di derivazione francese e prussiana, che per di più nel meridione d’Italia venne poggiandosi sulle classi agiate del latifondo di origine feudale, del clero e della borghesia cittadina non produttiva…
il trattato Dublino per i richiedenti asilo L’Unione europea ha cercato per anni di armonizzare le politiche d’asilo nei 28 stati membri, ma non ha ancora trovato un equilibrio tra…More
Giuseppe Di Vittorio: la voce dei lavoratori Da bracciante poverissimo e semianalfabeta nella Puglia dei primi anni del Novecento, a fondatore del più grande sindacato dell’Italia democratica, deputato all’Assemblea Costituente,…More
************************************************* 1) Giustizia, la Commissione Ue richiama l’Italia: è urgente modernizzare il sistema di Beda Romano su il sole 24 ore Bruxelles– La Commissione europea ha colto oggi l’occasione del…More
Il pensiero e la teoria del conte Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi il quale è stato un politico e filosofo austriaco, fondatore dell’Unione Paneuropea e primo uomo politico a proporre un…More
Gli uomini attivi che non restano invischiati nella storia, paralizzati dal passato ma osservano i grandi uomini del passato per trarne ispirazione “non devono chiedere alla storia i modi e…More
Le rivoluzioni non si fanno soltanto perché la gente non ne può più: se fosse così semplice, nel Terzo mondo dovrebbero essercene a catena. Senza dubbio una sofferenza che può essere tolta non può essere sopportata, ma è anche vero che di questa possibilità reale, concreta, occorre prendere coscienza. Un popolo incolto, ignorante, disperato al massimo può far scoppiare delle improvvise ribellioni, dei “fuochi d’artificio”, ma tutto finisce lì. Che poi la Germania che mandò al potere il nazismo non era affatto dominata dall’ignoranza.
MoreMigranti, il capitale deporta i nuovi schiavi per sostituirli al popolo europeo La popolazione europea è oggi sottoposta a un pressante calo demografico e, insieme, è sempre più massicciamente sostituita dalle nuove masse migranti provenienti dall’Africa.…More