
il medioevo….
Basso Medioevo – La Dinastia Sveva XII-XIII sec.L’impero è il Sacro Romano Impero Germanico (Germania, Svizzera e Italia Settentrionale). Il patrimonio di S. Pietro è tutto il territorio dell’Italia centrale…More
Basso Medioevo – La Dinastia Sveva XII-XIII sec.L’impero è il Sacro Romano Impero Germanico (Germania, Svizzera e Italia Settentrionale). Il patrimonio di S. Pietro è tutto il territorio dell’Italia centrale…More
Il 10 dicembre 1927, nella gelida Stoccolma, la calda voce di una minuta donna italiana scandisce un discorso memorabile, quello di ringraziamento per il Premio Nobel per la letteratura. Quella…More
https://youtu.be/T-n66gqI_y4 Rimbaud Jean-Nicolas-Arthur. – Poeta francese (Charleville 1854 -Marsiglia 1891). Dopo studî molto brillanti, ebbe un’adolescenza assai inquieta e vagabonda, fuggendo più volte di casa e aderendo agli ideali…More
https://youtu.be/wnUL4h9bT7s https://youtu.be/GtQUguy51_I https://youtu.be/11mejVpT6Yg https://youtu.be/ZsK28AgTxKU More
https://youtu.be/5MSFSJlN2fs Mosca – Lo spettacolo deve continuare. Se dicembre in Russia è stato il mese della tragedia aerea, che ha spazzato via il coro dell’Armata Rossa, febbraio è quello della…More
La vera storia di Bjorn, il leggendario guerriero vichingo Vikings ci ha raccontato le storie di molti guerrieri vichinghi che, stando ad alcune testimonianze, sono realmente esistiti. Ovviamente non sappiamo…More
Julius Lothar Meyer nacque il 19 agosto di 190 anni fa in una famiglia di medici a Varel, in Germania. Studiò medicina, ma presto si interessò alla chimica fisiologica. Nel…More
Tesla: lo scienziato, il genio Fisico, scienziato, inventore, Tesla incarna la figura del genio moderno. Nato nel 1856 sotto il Regno di Slovenia e Croazia, Tesla è affascinato dai fenomeni…More
Nato a Grosseto nella prima metà del Duecento, poco si sa della sua attività letteraria e della sua vita. Lo studioso Francesco Selmi (1817 – 1881), che scoprì i manoscritti…More
La vita e il pensiero di Socrate hanno avuto un’eco profonda, che è stata talora paragonata a quella di Cristo o Buddha. Eppure di questa figura sappiamo abbastanza poco. Socrate…More